Orione

Orione
   Viveva a Tanagra un uomo di nome Irieo, che inconsapevolmente ospitò nella sua capanna Zeus, Poseidone ed Ermes. Irieo ospitò molto caldamente i tre viandanti che prima di ripartire gli chiesero quale era il suo più grande desiderio e il vecchio rispose che desiderava un figlio ma considerata la sua età non riusciva a generarlo. Gli dèi presero un'otre e la riempirono della loro orina e ordinarono a Irieo di sotterrarla. Dopo dieci mesi ne venne fuori un gigante che venne chiamato Orione in ricordo di come fu generato. Questo gigante era ritenuto il più bello dei mortali, innamoratosi di Merope, figlia di Enopione che a sua volta era figlio di Dioniso. Orione chiese a Enopione la mano della giovane, che si dimostrò disposto a condizione che egli avesse liberato l'isola dalle belve che la infestavano. Orione da bravo cacciatore non ebbe difficoltà e sterminate le fiere va a chiedere il suo compenso ma Enopione rifiutò di rispettare il patto. Orione incavolato prese un'otre di vino e la bevve per dimenticare, ma ubriacatosi penetrò nella stanza di Merope e la violentò. Enopione allora chiese a Dioniso che era suo padre di vendicarlo, il dio ordinò ai Satiri di ubriacarlo fino a farlo addormentare, allora Enopione lo accecò. Un oracolo disse ad Orione che per recuperare la vista se avesse potuto volgere le orbite ad Elio sorgente dall'Oceano. Facendosi guidare da uno dei garzoni di Efesto, un certo Cedalione, giunse sulle rive dell'Oceano e riebbe da Elio la vista. Orione acquistata la vista parte alla ricerca della vendetta, tornato a Chio non trova Enopione che preventivamente si era nascosto in un rifugio fattogli da Efesto. Allora credendo che il suo nemico si fosse nascosto da Minosse, Orione andò a Creta e non trovandolo neanche là, si mise a cacciare e minacciava di sterminare tutti gli animali, allora Madre Terra per evitare la strage mandò un'enorme Scorpione che lo uccise. Orione data la sua origine divina fu portato in cielo nella omonima costellazione.

Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica . 2012.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • Orione — Sankt Orione, großer Fürsprecher vom armen Don Luigi Orione ließ diese Kirche, Santuario di Nostra Signora della Guardia in Tortona bauen. Don Lui …   Deutsch Wikipedia

  • Orione (opera) — Orione ( Orion ) is an opera in three acts and a prologue by the Italian composer Francesco Cavalli with a libretto by Francesco Melosio. It was first performed at the Royal Theatre, Milan in June 1653 to celebrate the election of Ferdinand IV as …   Wikipedia

  • Luigi Orione — Orione redirects here. For the opera by Francesco Cavalli, see Orione (opera). Saint Luigi Orione St Luigi Orione, great advocate of the poor and of orphans Confessor Born Jun …   Wikipedia

  • Luis Orione — Para la localidad argentina, véase Don Orione (Buenos Aires). Para el club deportivo de la Provincia del Chaco, véase Don Orione Atletic Club. Luis Orione El cuerpo de San Orione en …   Wikipedia Español

  • Don Orione Atletic Club — Saltar a navegación, búsqueda Don Orione Nombre completo Don Orione Atletic Club Apodo(s) Portuario, Santos Fundación 1 de Julio de 1946 …   Wikipedia Español

  • Louis Orione — Saint Louis Orione Don Orione Naissance 23 juin 1872 Pontecurone Décès 12 mars 1940  (67 ans) …   Wikipédia en Français

  • Aloisius Orione — Sankt Orione, großer Fürsprecher vom armen Don Luigi Orione ließ diese Kirche, Santuario di Nostra Signora della Guardia in Tortona bauen. Don Lui …   Deutsch Wikipedia

  • Luigi Orione — Louis Orione …   Wikipédia en Français

  • Saint Louis Orione — Louis Orione …   Wikipédia en Français

  • Luigi Orione — Statue von Don Orione Don Luigi Orione (* 23. Juni 1872 in Pontecurone, Provinz Alessandria; † 12. März 1940 in Sanremo, Ligurien) war italienischer Priester, der heiliggesprochen wurde. Leben …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”